Il codice che ricevi al momento dell’iscrizione è
un codice personale, riservato e temporaneo, generato apposta per te.
Serve per:
- identificarti in modo univoco, senza bisogno di inserire nome o dati personali ogni volta;
- prenotare appuntamenti, accedere a contenuti riservati o inviare la tua lettera con priorità;
- tutelare la tua privacy, evitando registrazioni tradizionali o profili pubblici.
È un po’ come una chiave simbolica: apre il tuo spazio nel progetto, ti dà accesso a ciò che ti spetta e ti ricorda che
sei parte di qualcosa di unico. Inoltre, ti sarà utile per effettuare prenotazioni, accedere a sezioni riservate, firmare operazioni. Non è legata al tuo nome, ma al tuo gesto: il gesto di iscriverti, di esserci.
Conserva il tuo codice con cura finché è valido: è strettamente personale e non cedibile.