Come funziona

Ogni cosa bella ha bisogno di una chiave per essere aperta.

Questa sezione è quella chiave.
Qui scopri come funziona Lettere a Stroit, cosa succede quando scrivi, come si partecipa, cosa aspettarti lungo il cammino. Senza giri di parole, né istruzioni complesse. Solo passaggi chiari, spiegati con la stessa cura con cui si risponde a una lettera. Perché la bellezza, anche quella di un gesto semplice, inizia sempre da un "capito, ci sono".



Tutto comincia con un piccolo gesto: iscriverti.

Bastano pochi secondi per iniziare il tuo viaggio con Lettere a Stroit. La registrazione è veloce, gratuita e non richiede alcun impegno immediato. Per farlo, recati alla pagina Partecipa del sito. Una volta aperta, troverai il pulsante di avviamento “Iscriviti ora”: cliccaci sopra per aprire il modulo di registrazione.

A questo punto potrai compilare il modulo con i dati richiesti e decidere come partecipare:
In forma anonima, utilizzando l’indirizzo email usa e getta del progetto: [email protected].
In forma privata, inserendo il tuo indirizzo email personale. Se preferisci, puoi anche utilizzare il tuo numero di cellulare.

Una volta scelto come procedere, non ti resterà che spuntare il box relativo alle Condizioni generali di partecipazione e all’Informativa sul trattamento dei dati personali.

Infine, clicca sul tasto Prosegui per andare avanti.

Prima di completare l’iscrizione, comparirà un breve modulo facoltativo in cui puoi lasciare un tuo pensiero sul progetto: cosa ti ha colpito, cosa ti ha fatto fermare, cosa ti aspetti da questa esperienza.

Puoi anche assegnare da 1 a 5 stelle all’iniziativa, in base alla tua prima impressione.
Ogni feedback, anche il più breve, è prezioso: aiuta il progetto a crescere e a restare sincero.

Dopo aver lasciato (o saltato) il feedback, potrai finalmente cliccare sul tasto “Iscriviti”.

La tua registrazione verrà così ufficialmente confermata.
Riceverai subito il tuo codice alfanumerico univoco, che ti accompagnerà per tutta la durata del tuo percorso con Lettere a Stroit.

Questo codice ti permetterà di accedere ai servizi offerti dal progetto: MyLetter, Stroit Plus e Stroit Email.
Conservalo con cura: è la tua chiave personale per partecipare.

Hai dei dubbi su come partecipare al progetto o su come funziona? Sei nel posto giusto! Qui troverai le risposte alle domande più comuni, pensate per guidarti in ogni fase, dalla registrazione alla scelta di come partecipare. Che tu scelga inviare una lettera, una foto, un video o semplicemente fare una videochiamata, voglio che tu ti senta libero di scegliere come partecipare in totale tranquillità. Se invece hai domande sulla privacy, sui tempi o sullo stato di lavorazione della tua partecipazione, non preoccuparti: troverai tutte le informazioni necessarie. Leggi le FAQ per chiarire ogni tuo dubbio e, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, sono sempre a disposizione per darti le informazioni giuste!

Mi spieghi meglio l'idea del progetto?

Certo.
Lettere a Stroit è nato per dare uno spazio a chi sente il bisogno di parlare, sfogarsi o semplicemente condividere la propria storia.
L’idea è che tu possa farlo con sincerità, attraverso una lettera o altri mezzi, per sentirti ascoltato e avere qualcuno con cui parlare.
Non è un servizio automatico: ogni contributo ricevuto viene seguito con attenzione, rispetto e cura.
È un modo per dire: “Ci sono anch’io” — e sapere che dall’altra parte c’è qualcuno pronto ad accogliere ciò che hai da dire.

Quindi tu mi ascolterai?

Sì. È proprio questo il cuore del progetto: ascoltarti davvero.
Che tu scriva una lettera, invii un video o chieda una chiamata, io ci sarò.
Leggerò, guarderò, ascolterò con attenzione e rispetto, senza fretta.
E se me lo consentirai, ti risponderò nel modo più sincero e umano possibile.

Perché mi devo registrare per partecipare?

Perché questo è un progetto gestito solo da me, e non sarebbe possibile accogliere un numero illimitato di lettere tutte insieme.
La registrazione mi permette di aprire le iscrizioni solo a piccoli gruppi per volta, così da mantenere un ritmo sostenibile e garantire a ogni persona il tempo e l’attenzione che merita. Inoltre, la registrazione genera un codice personale alfanumerico, da riportare sulla busta o sui materiali inviati. Questo codice è indispensabile, soprattutto per chi partecipa in forma anonima: serve a tenere traccia della corrispondenza e a garantire che la risposta arrivi alla persona giusta, senza bisogno di conoscere nome o indirizzo. In più, con la registrazione accedi all’area riservata MyLetter, dove puoi seguire lo stato della tua partecipazione, e al pannello Stroit Plus, con strumenti e contenuti dedicati solo agli iscritti.

Che cos'è questo codice e perché è importante?

Il codice che ricevi al momento dell’iscrizione è un codice personale, riservato e temporaneo, generato apposta per te.
Serve per:

- identificarti in modo univoco, senza bisogno di inserire nome o dati personali ogni volta;

- prenotare appuntamenti, accedere a contenuti riservati o inviare la tua lettera con priorità;

- tutelare la tua privacy, evitando registrazioni tradizionali o profili pubblici.

È un po’ come una chiave simbolica: apre il tuo spazio nel progetto, ti dà accesso a ciò che ti spetta e ti ricorda che sei parte di qualcosa di unico. Inoltre, ti sarà utile per effettuare prenotazioni, accedere a sezioni riservate, firmare operazioni. Non è legata al tuo nome, ma al tuo gesto: il gesto di iscriverti, di esserci. 

Conserva il tuo codice con cura finché è valido: è strettamente personale e non cedibile.

In che modo posso partecipare?

Puoi scegliere tra due modalità, a seconda di come ti senti più a tuo agio:

1. Modalità Anonima
Se vuoi restare completamente anonimo, va benissimo.
Non devi fornire nessun dato personale, solo il codice alfanumerico che ricevi alla registrazione.
Lo usi sulla busta o nei materiali inviati, così posso rispondere senza sapere chi sei realmente.
È un modo per scrivere liberamente, senza preoccuparti di rivelarti.

2. Modalità Privata
Se preferisci un rapporto più diretto, puoi partecipare in forma privata.
In questo caso fornisci alcuni dati personali (nome, email, eventualmente indirizzo) per uno scambio più aperto e personale.

Ogni modalità ti permette di ricevere risposte personalizzate, accedere a contenuti esclusivi e, se vuoi, instaurare uno scambio più continuo o ricevere supporto tramite l’area riservata MyLetter o Stroit Plus.

In entrambe le modalità, la tua privacy e riservatezza sono sempre rispettate.

Sei uno psicologo o roba del genere?

No, sono solo uno studente di psicologia.
Lettere a Stroit non è un progetto di supporto psicologico, né una forma di terapia.
Qui non si fanno diagnosi, non si esibiscono soluzioni, non si sostituisce l’aiuto di uno psicologo vero.
È uno spazio umano, fatto di scrittura, ascolto, presenza e risposte sincere. Tutto qui.

Quanto mi costa partecipare?

Scrivere non ti costa nulla. Lettere a Stroit è un progetto gratuito. Gli unici costi che potresti sostenere riguardano la spedizione della tua lettera: quindi busta e francobollo, come per qualsiasi altra corrispondenza. Se poi desideri ricevere una risposta cartacea al tuo indirizzo, ti chiedo solo di inserire un francobollo dentro la tua lettera. Mi servirà per spedirti la risposta. Tutte le altre modalità di partecipazione offerte dal progetto, compresa quella digitale tramite Stroit Plus, sono anch’esse gratuite.

Cosa posso raccontarti?

Quello che vuoi.
Una storia che ti porti dentro. Un pensiero che ti gira in testa da giorni. Una domanda, un ricordo, un momento bello o uno difficile.
Puoi parlare di te, di qualcosa che ti è successo, di quello che sogni, di quello che temi.
Non ci sono limiti, né giudizi. Nessuna domanda è troppo piccola, nessuna storia è troppo banale. Scrivimi quello che senti. Il resto lo scopriremo insieme, lettera dopo lettera.

Quindi devo scrivere una lettera?

No, non necessariamente.
Puoi scrivere una lettera se vuoi, ma se preferisci possiamo sentirci anche al telefono o via videochiamata.
Se ti va, puoi anche inviare un disegno, un lavoretto o qualsiasi altra cosa ti piaccia.
Hai piena libertà di scegliere come esprimerti e come ricevere la risposta.

Quante lettere o materiali posso inviarti?

Puoi inviarmi fino a un massimo di 3 lettere.
Per quanto riguarda chiamate o videochiamate, sono previste fino a 3 sessioni, ciascuna della durata di un’ora.

Posso inviare contenuti misti?

Sì, puoi inviare contenuti misti scegliendo tra le varie forme di partecipazione: lettere, foto, video, telefonate o videochiamate.
L’importante è che il totale non superi i 3 contributi per ogni registrazione, e che ogni invio o sessione avvenga uno alla volta, senza sovrapposizioni.
Ad esempio, puoi inviare una lettera, una foto e una videochiamata, oppure due lettere e una telefonata.

Quanto tempo ho per partecipare?

Il progetto prevede una durata di partecipazione di 12 mesi.
Se vuoi continuare oltre questo periodo, puoi farlo, ma è necessario rinnovare la partecipazione prima della scadenza tramite Stroit Plus.

Perché devo rinnovare la mia iscrizione?

Rinnovare serve semplicemente a farmi sapere che desideri continuare a partecipare, anche se ti serve più tempo.
Così, se invece decidi di non proseguire, posso liberare il posto per un’altra persona che vuole iscriversi.
Essendo un progetto gestito solo da me, è un modo per mantenere il numero di partecipanti sostenibile e garantire a tutti la giusta attenzione.

Per quante volte posso rinnovare la mia iscrizione?

Puoi rinnovare la tua iscrizione tutte le volte che vuoi, basta che lo fai entro la scadenza di ogni periodo di 12 mesi.
Ogni rinnovo ti permette di estendere la partecipazione per un ulteriore anno.
Ricorda però che la partecipazione termina automaticamente quando hai esaurito i tre contributi (lettere o sessioni) inviati o riscattati.

Quanto tempo ci vorrà per ricevere la risposta?

Non saprei dirti con precisione, perché dipende da tanti aspetti: il tipo di contributo che hai inviato (una lettera richiede tempi diversi rispetto a un video o una chiamata), la quantità di partecipazioni attive in quel momento, e anche dal tempo necessario per risponderti con la giusta attenzione. Quello che posso dirti è che ogni risposta viene preparata con cura, senza fretta, e che potrai seguire l’andamento direttamente dall’area riservata MyLetter.

Posso monitorare i progressi?

Sì, certo.
Accedendo all’area riservata MyLetter, puoi tenere traccia in ogni momento dello stato della tua partecipazione.
Ti basterà inserire il codice della tua iscrizione nell’apposito campo di ricerca per visualizzare i dettagli dei contributi inviati, i passaggi già completati e quelli ancora in corso. Un modo semplice per restare sempre aggiornato sul tuo percorso.

Posso interrompere la mia partecipazione in qualsiasi momento?

Certo, sei libero di sospendere la partecipazione in qualsiasi momento, senza alcun obbligo di invio.
Se decidi di non partecipare più, puoi cancellare il tuo account direttamente tramite Stroit Plus.
Se invece non sei ancora sicuro, puoi semplicemente lasciare che il tuo anno di partecipazione scada naturalmente: nessuna pressione, potresti cambiare idea lungo il cammino.

Ci sono delle regole o dei termini da rispettare?

Sì.
Per partecipare al progetto è necessario accettare le Condizioni generali di partecipazione e leggere con attenzione l’Informativa sul trattamento dei dati personali.
Non sono poche righe, ma tutto è spiegato in modo chiaro e trasparente, per tutelare sia te che il progetto.
I documenti sono stati redatti con il supporto di avvocati esperti, proprio per garantire serietà, correttezza e protezione.
Per questo, ti consiglio di prenderti qualche minuto, con calma, e leggere tutto con attenzione.

Cosa posso aspettarmi da questa iniziativa?

Un’esperienza semplice, ma sincera.
Ti puoi aspettare qualcuno disposto ad ascoltarti davvero, senza fretta e senza giudizio.
Ti puoi aspettare attenzione, cura, e una risposta scritta con cura a quello che hai deciso di condividere.
Tutto il resto lo costruiremo insieme, passo dopo passo.

Come posso contattarti se ho bisogno di supporto?

Puoi utilizzare Stroit Plus, il servizio che ti permette di poter arricchire la tua esperienza all'interno del progetto con funzioni e servizi dedicati esclusivamente a te. Inoltre, S+ ti offre anche la chat diretta con me. Tieni presente che non sono sempre online, quindi è possibile prenotare appuntamenti per ricevere supporto organizzato e gestire la tua iscrizione in modo semplice e immedito.