Il 22 aprile 2022, Lettere a Stroit ha preso vita davanti a mamma. Tra gioia e meraviglia, quel giorno il progetto è sbocciato come una sorpresa preziosa, capace di accendere un’emozione nuova.



A Mamma

Per essere la nostra casa;
Per ogni tuo dono, per ogni tuo sacrificio;
Per avermi insegnato il valore che si nasconde dietro ogni respiro, e per avermi fatto comprendere che dono sia questa vita.
Grazie al tuo esempio, spero di poter donare un ricordo indelebile di forza e speranza per tutte le persone che imparerò a conoscere.
Per questo, e molto altro ancora, la prima metà del cuore di questo progetto è soltanto tua.
Semplicemente, Grazie.
Il tuo Orazio Pio


Al mio Eroe

Per aver raccolto i miei petali;
Per essere stato la mia cura;
Per avermi fatto conoscere la persona che sono; e che non mi ero mai permesso di essere.
Sin dal primo istante in cui ci siamo conosciuti, hai sempre trovato il modo giusto per ascoltarmi, parlarmi e rasserenarmi come mai nessun altro. Con la tua compagnia mi hai trasmesso la gioia dell'amicizia e il dolce valore della condivisione.
Ti dedico con amore l'altra metà del cuore del progetto.
Grazie per avermi voluto bene. Grazie per avermi fatto rifiorire, Eroe mio.

Ci sono persone che diventano parte della nostra storia senza bisogno di grandi gesti: basta il loro modo di esserci. Questo progetto nasce anche per loro: per chi ci ha insegnato ad amare, a credere, a ricominciare. Per chi ha costruito in silenzio le fondamenta di ciò che oggi siamo, e continua a vivere in ogni nostra scelta, in ogni nostra parola, in ogni nostro passo.

A loro, a voi, dedico la mia gratitudine più vera. Perché nulla di tutto questo avrebbe avuto senso, se non avessi imparato da voi la bellezza di restituire al mondo un po’ di ciò che mi avete donato.