
Tu ti chiedi come, io ti spiego cosa ;)
Carta, penna e siamo pronti per scrivere: sì, ma parlo degli appunti! Scopri con me tutto quello che bisogna fare prima, durante e dopo la preparazione dell'invio. Ecco una serie di informazioni preliminari
Come funziona il progetto?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Cosa ti posso raccontare?
Parlami di te, della tua Storia e di come stai. Scrivi ciò che senti di voler condividere e tira fuori tutto quello che c'è dentro di te. Scegli tu come rompere il ghiaccio e alimentare la conversazione. Se lo preferisci, potresti inviarmi un disegno, un lavoretto o un cartellone intero. Se hai delle domande su argomenti che riguardano l'infanzia, l'adolescenza, l'amicizia, la famiglia, le relazioni, il lavoro, la sessualità, lo studio, l'amore o altro ancora, condividile con me. Insieme vedremo come gestire ogni singolo argomento. Non preoccuparti, tutto quello che mi racconterai sarà protetto dal segreto progettuale.
Come posso partecipare?
Partecipa senza pensieri e scrivimi come meglio preferisci. Hai piena libertà di partecipare in forma anonima, raccontando così la tua Storia e i tuoi vissuti senza condividere alcun riferimento diretto a te. Oppure, scrivendo in forma privata, lasciandomi così modo di poterti contattare privatamente in seguito all'invio della lettera. Ti informo che eventuali dati e i testi contenuti nelle lettere saranno utilizzati per i soli fini di corrispondenza che nasceranno. Significa che, indipendentemente da come mi scriverai, tutto ciò che mi racconterai resterà tra di noi. Nessun altro avrà accesso alla visione e consultazione delle lettere, questo perché nel progetto ci siamo soltanto noi due.
Come posso scrivere la lettera?
Corsivo o Stampatello? A mano o a computer? Se ti stai chiedendo in che modo sia possibile riportare la lettera, non preoccuparti: hai piena libertà di scelta sulla forma e sullo stile di scrittura. Se temi che non possa riuscire a leggere la tua calligrafia, allora, sentiti libero, sentiti libera di scrivere a computer la tua lettera. Tuttavia, sarebbe bello poter ricevere qualcosa di scritto a mano. Una volta completata la lettera, inseriscila in una busta e compila la prima facciata con l'indirizzo ufficiale della Casella Postale del progetto, il codice di adesione e la regione di partenza. P.S. fai una fotocopia di tutto quello che hai scritto e conservala per te. In caso di mancato recapito, il lavoro svolto non andrà perso.
Quanto tempo ho a disposizione?
Fai con calma. Scrivere richiede tempo. Ne so qualcosa anch'io che per completare i testi sul sito ho impiegato quasi un anno. Per esperienza, quindi, ho capito che non sarebbe giusto fissare un arco di tempo specifico per poter far scrivere e inviare una lettera. Ho pensato di donarti la possibilità di stabilire autonomamente il tempo necessario per poter realizzare il tutto. A partire dal momento della conferma dell'adesione, il codice fornito avrà un periodo di validità di 12 mesi. Al temine di ogni anno potrai decidere di rinnovarne la validità ed estendere ulteriormente i tempi di partecipazione. Se non confermato, il codice perderà efficacia e non potrà più essere utilizzato.
Io non so scrivere...
Se scrivere non è il tuo forte, non preoccuparti, lo capisco. Nemmeno io sono molto ferrato nel mettere su carta ciò che mi turba e vive in me. In questo caso, permettimi di raggiungerti a metà strada e di offrirti una soluzione alternativa rispetto al concetto tradizionale della lettera. Se lo desideri, potremmo sentirci direttamente telefonicamente o in videochiamata. All'interno della lettera, insieme ad una piccola introduzione su di te e su ciò di cui vorresti parlare, lasciami un tuo recapito di riferimento. Appena riceverò la lettera, proverò a mettermi in contatto con te per conoscerti e parlare di tutto ciò che vorrai.
E se cambiassi idea?
Va bene lo stesso. Cambiare idea è nella nostra natura. Ricorda: non ci sono obblighi o vincoli in questo progetto. In qualsiasi momento potrai cambiare la direzione della tua partecipazione e fare qualche passo indietro. Per cancellare la tua adesione ti basterà fare nulla. Nel senso che, qualora non volessi più inviare la lettera, non dovrai spedirla. Se poi dovessi cambiare nuovamente idea, potrai utilizzare sempre lo stesso codice per spedire la lettera. Ad ogni modo, vorrei farti sapere che, indipendentemente da come andranno le cose, io sarò sempre disponibile per ascoltarti e sostenerti.
Come posso inviare la lettera?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Cosa succede dopo l'invio?
In base agli avvisi di cortesia ricevuti programmerò le sessioni di prelievo presso l'ufficio postale di Sparanise. Dopo il ritiro, potrai seguire tutti i progressi di lavorazione della lettera direttamente in Stroit Mailbox. Trovi il link diretto per accedere nella pagina "risposte" del sito. In Stroit Mailbox, seleziona la tua cartella regionale e cerca in elenco il codice della lettera. In allegato scoprirai tutti gli aggiornamenti disponibili sul tuo invio.
Quali sono le opzioni di risposta?
Come preferisci. Via email, sul sito, su Instagram, per telefono o in videochiamata. Insomma, hai piena libertà di gestire in autonomia anche la modalità di risposta. Se la lettera sarà anonima, pubblicherò la risposta direttamente sul sito. Potrai riconoscerla in base al tuo codice di adesione. Se, invece, mi lascerai un recapito di riferimento, oltre alla pubblicazione sul sito, proverò a mettermi in contatto diretto con te per conoscerti e poter parlare insieme. Se lo desideri, potresti ricevere una lettera anche da parte mia. In questo caso, all'interno della busta lasciami un francobollo e l'indirizzo a cui poter inviare la risposta. Per aiutarmi nella modalità di risposta, condividi le tue preferenze e indicazioni nel testo della lettera. Ti ricordo che il testo della tua lettera non sarà pubblicato. Eventuali dati di contatto saranno utilizzati per soli fini Istituzionali connessi al Progetto.
Quanto tempo ci vorrà?
Non so risponderti. È difficile poterti dare una stima su cui poter fare affidamento. I tempi variano da lettera a lettera. Sai, credo che anche qui valga lo stesso discorso di prima sul tempo a disposizione per partecipare. Perché non si tratta solo di scrivere una lettera. C'è un mondo intero che dietro si smuove. Ed è per questo che ho bisogno di tempo per pensare, per capire come stanno le cose e come reagire. Vorrei poter ricambiare al meglio per la tua lettera e farti dono di abili parole. Le cose belle richiedono tempo. Per cui, considera l'attesa come la giusta garanzia di un risultato di qualità.
Posso inviare più di una lettera?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Qual è l'indirizzo di Lettere a Stroit?
Orazio Pio Passaro. Casella Postale n°31. Sparanise 81056, CE
Come posso contattarti?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore m.
Cos'è Stroit Plus?
Stroit Plus è il servizio di assistenza dedicato agli iscritti. Stroit Plus è incluso per il primo anno